Pasqua con TOG
Rendi più dolce la tua Pasqua con i regali solidali di TOG Natale i tuoi, Pasqua con TOG! Era così giusto?Per Pasqua regala un pensiero che fa bene anche ai bambini e ai ragazzi di TOG! Puoi scegliere tra le …
Nel 2022 Fondazione TOG ha avviato un progetto di collaborazione con il MEET Digital Culture Center, che prevede l’utilizzo della VR in relazione con le attività e i metodi di riabilitazione neuro psicomotoria.
Movimento, embodiment, esperienze percettive: c’è tutto questo nell’esperienza ibrida che abbiamo sperimentato.
Il team del Centro TOG che ha preso parte all’avvio di questa collaborazione ha riscontrato con grande entusiasmo l’apertura di moltissime nuove strade e possibilità.
Dopo un primo test con i terapisti e gli specialisti del Centro TOG, nel 2023 la Fondazione ha avviato su questo tema una straordinaria collaborazione con il Museo di Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano;
l’iniziativa è nata con l’obiettivo di portare la realtà virtuale all’interno dei percorsi di riabilitazione attraverso l’utilizzo sperimentale di tecnologie e metodologie all’avanguardia.
In particolare, dopo un primo incontro pilota con giovani pazienti della Fondazione, tra 11 e 18 anni, il Museo ha iniziato a organizzare una serie di appuntamenti di formazione per accompagnare le terapiste e i terapisti del Centro nell’utilizzo dei visori e nella selezione dei contenuti VR.
Cuore pulsante di questo progetto è il continuo scambio di esperienze, idee e prospettive che arricchiscono entrambe le nostre realtà attraverso la reciproca condivisione di saperi e competenze.
Nel 2024 la collaborazione con il Museo si è ulteriormente arricchita con l’organizzazione di nuovi incontri con i ragazzi e nuove esperienze con i visori.
Qui sotto qualche scatto del LANCIO SULLA LUNA. Momenti davvero emozionanti per i nostri ragazzi che hanno provato il brivido e le sensazioni di un lancio aerospaziale e di un atterraggio lunare.
Recentemente, un gruppo di ragazzi seguiti da TOG ha partecipato a un’emozionante esperienza di esplorazione spaziale in realtà virtuale.
Grazie a questa attività innovativa, gli adolescenti hanno potuto “volare” tra stelle e pianeti, immergendosi in ambientazioni galattiche studiate per stimolare la motricità, la percezione spazio-temporale e le abilità cognitive. È stata un’occasione speciale per unire divertimento e apprendimento, rafforzare la motivazione e offrire un’esperienza multisensoriale coinvolgente, che si aggiunge ai percorsi riabilitativi tradizionali—e ha lasciato un sorriso “stellare” sui loro volti!
Rendi più dolce la tua Pasqua con i regali solidali di TOG Natale i tuoi, Pasqua con TOG! Era così giusto?Per Pasqua regala un pensiero che fa bene anche ai bambini e ai ragazzi di TOG! Puoi scegliere tra le …
Per il secondo anno TOG entra nel programma di Isola Design Festival Dal 7 al 13 aprile 2025, in occasione del Fuorisalone, Fondazione TOG porta il design inclusivo come riflessione e approfondimento alla Design Week milanese. Fondazione TOG da oltre …
In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare (che ricorre l’ultimo giorno del mese di febbraio) design e solidarietà si uniscono per sostenere le attività del Centro TOG. Si chiama lighTOGether l’iniziativa organizzata da Fondazione TOG, che avrà luogo giovedì 27 febbraio 2025, a partire dalle ore 18.00 …
Con enorme entusiasmo siamo felicissimi di annunciare che Fondazione TOG ha vinto il premio #charityoftheyear2025 promosso da Wizz Air Milano Marathon e Rete del Dono #togethertorun è una storia iniziata 8 anni fa; un percorso emozionante, che ha coinvolto famiglie, bambini e ragazzi di TOG, aziende, …
La sapienza e la bellezza della pratica Qi Gong all’interno di percorsi di riabilitazione motoria Tutto nasce dall’intuizione e dalla passione di due fisioterapiste di grande esperienza del Centro TOG, Lorena Coacci e Cristina Dornini. Pensare sempre a nuove strade. …
Uno dei motivi principali per cui è nato il Centro TOG Carlo De Benedetti riguarda proprio l’esigenza di rispondere alla domanda delle famigie e dei caregiver sul futuro dei ragazzi e le ragazze con disabilitàche, terminata la fase scolastica, si affacciano alla vita …
La storia di Ardit, da paziente di TOG a tirocinante nell’ufficio amministrazione di Fondazione TOG La formazione e la preparazione alla vita lavorativa dei ragazzi di TOG rimane, all’interno della mission della Fondazione, uno degli aspetti più importanti del percorso …
Due strumenti basati su sistema eye tracking per la cura e la riabilitazione di bambini con gravi patologie neurologiche Una suite di videogiochi per la riabilitazione (TOP – Together To Play) e un sistema per comunicare tramite gli occhi (SayEye) …
Webinar organizzato dalla Fondazione TOG24, 25 e 26 marzo dalle 17.00 alle 19.00 la Fondazione Together To Go ha organizzato un seminario online gratuito suddiviso in tre incontri della durata di due ore ciascuno dal titolo:“Michel Le Métayer, il ricordo e l’approfondimento del suo metodo” Il corso …
La matita GLIFO è uno strumento di riabilitazione che consente a bambini con deficit cognitivi e motori di riuscire a disegnare, scrivere e lasciare una traccia. GLIFO fa parte di UNICO – The Other Design, marchio di una collezione di …
A partire da settembre 2024 a TOG è successo qualcosa di grande. Grazie a un importante finanziamento, abbiamo potuto compiere un enorme passo avanti in un progetto che tocca il cuore della nostra missione: dare voce a chi non può …
I gruppetti del Centro TOG nascono con l’idea che il bambino cresce in relazione con l’altro scoprendo meglio se stesso e le cose che lo circondano. Nei gruppetti di psicomotricità di TOG, i bambini non fanno solo esercizi: vivono esperienze, …
Un progetto di musicoterapia TOG con il compositore Alessandro Martire Luce, la Musica per riconoscersi è un progetto speciale, nato dall’incontro che diverse volte ha luogo a TOG, tra l’arte e la cura; in questo caso tra la musica e …