Pasqua con TOG
Rendi più dolce la tua Pasqua con i regali solidali di TOG Natale i tuoi, Pasqua con TOG! Era così giusto?Per Pasqua regala un pensiero che fa bene anche ai bambini e ai ragazzi di TOG! Puoi scegliere tra le …
Dal 7 al 13 aprile 2025, in occasione del Fuorisalone, Fondazione TOG porta il design inclusivo come riflessione e approfondimento alla Design Week milanese.
Fondazione TOG da oltre 10 anni, coniuga la sua attività di riabilitazione e cura a una progettualità di studio, sviluppo e fabbricazione digitale di ausili e oggetti fatti su misura.
Un nuovo modo di intendere e di fare design; un design accessibile a tutti, sostenibile e personalizzato.
File rouge degli appuntamenti della TOG Design Week è il racconto di alcuni dei principali progetti di design inclusivo sviluppati nel corso dell’ultimo anno dalla Fondazione. Un’occasione, anche, per dare vita a nuove connessioni per nuovi percorsi di sperimentazione, prototipazione e utilizzo, tenendo in mente l’approccio di TOG che fa della bellezza un caposaldo nel lavoro con i bambini e le loro famiglie.
Ecco i protagonisti della settimana:
Pollodesign Factory è uno studio di design e di architettura d’interni. Offre un servizio di sviluppo del concept creativo e di progettazione che abbraccia il ciclo vita completo dall’ideazione alla produzione ed installazione.
Pollodesign Factory partecipa alla TOG Design Week con un’installazione in esterna di una linea di prodotti chiamata Douuble.
Si tratta di una collezione realizzata interamente ad incastro, per poter dare a chiunque la possibilità di assemblarla senza l’utilizzo di alcun utensile. Di questa collezione saranno esposti negli spazi esterni di TOG la linea “NIDin”, una casetta per gli uccelli che può diventare una lampada, e “OTTO”; una panchetta poggiapiedi a forma di bassotto, che può svolgere anche la funzione di portagiornali.
Entrambi i prodotti possono essere ampiamente personalizzati accoppiando o sostituendo pannelli di legno con pannelli di plastica riciclata o ricoprendoli di materiale tessile.
Gli spazi del Centro TOG diventano così occasione di contaminazione giocosa, colorata e luminosa!
Gli spazi verdi di TOG si coloreranno ulteriormente con le installazioni di alberi e vasi del Fustellificio Vicentino, dipinte per l’occasione dalle illustratrici Margherita Caspani, Helga Aversa, Lucrezia Viperina e dall’illustratore Lorenzo Duina.
L’idea alla base è proprio la creazione di un giardino-serra, uno spazio in cui semplicemente stare, ma anche un luogo in cui fermarsi, lasciarsi ispirare e immergersi nella bellezza. Un’esperienza da vivere con gli occhi e con la mente, tra fiori giganti e alberi con sedute pensati per stimolare l’immaginazione e la creatività. Nel corso della settimana, uno dei “fiorelloni giganti” sarà oggetto di un’attività laboratoriale di arte terapia rivolta ai ragazzi del Centro TOG.
Una maratona creativa e progettuale in cui studenti di Design e Moda incontreranno sfide progettuali portate direttamente dalle famiglie di TOG.
Scopri di più su cos’è e come partecipare QUI
TOG FabLab sarà protagonista di una mostra sulla fabbricazione digitale e co-progettazione: progetti nati e realizzati – o in corso – a TOG grazie alla collaborazione e all’esperienza di diverse realtà che, nell’ultimo anno, a vario titolo, hanno donato competenze per portare una riflessione concreta su un design bello, accessibile, inclusivo.
Uno spazio della mostra sarà dedicato al racconto di lighTOGether, un progetto ideato da Matteo Ragni Studio a favore di Fondazione TOG, che si è svolto in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare (quest’anno il 28 febbraio). Un appuntamento che ha unito design e solidarietà per accendere una luce sui bambini e i ragazzi con gravi patologie neurologiche. 101 designer hanno disegnato 101 lampade prodotte in pezzi unici nel FabLab della Fondazione. La raccolta fondi dell’iniziativa è stata destinata alle attività di cura per i bambini e ragazzi del Centro TOG. Durante la TOG Design Week sarà possibile vedere alcuni dei paralumi realizzati e lasciare la propria donazione a TOG.
TOG Cocoon è un progetto di Fondazione TOG e TOG Fablab per la prototipazione e la produzione di mantelle e coperte termiche che possano rispondere alle esigenze dei bambini in carrozzina.
L’obiettivo è quello di realizzare un capo funzionale e facilmente indossabile, adattabile a caratteristiche diverse delle carrozzine e dei bambini, leggero e confortevole, colorato e bello!
Mercoledì 9 aprile 2025 dalle ore 16.00 alle 18.00 si terrà l’incontro dal titolo “Progettare insieme per progettare per tutti” condotto da Bice Dantona e Bernardo Corbellini (ToyBee Design Studio) con una serie di contributi per parlare di inclusività in diversi ambiti dal gioco alla riabilitazione.
Sabato 12 aprile alle ore 16 verranno presentati i progetti dell’Hackathon Style my ride, e alle 17 la nuotatrice paralimpica, content creator e DE&I specialist, Arianna Talamona, insieme a La Vale, voce storica di Radio Deejay terranno un incontro dal titolo “Ma come mi vesti?. La moda è per tutte le persone”, per riflettere insieme su moda adattiva e inclusività. All’incontro interverranno anche alcune mamme di Fondazione TOG!
La giornata si concluderà con un duo chitarra e voce che proporrà musica dal vivo.
Per l’occasione il TOG Bistrot resterà aperto fino alle ore 21.
Rendi più dolce la tua Pasqua con i regali solidali di TOG Natale i tuoi, Pasqua con TOG! Era così giusto?Per Pasqua regala un pensiero che fa bene anche ai bambini e ai ragazzi di TOG! Puoi scegliere tra le …
In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare (che ricorre l’ultimo giorno del mese di febbraio) design e solidarietà si uniscono per sostenere le attività del Centro TOG. Si chiama lighTOGether l’iniziativa organizzata da Fondazione TOG, che avrà luogo giovedì 27 febbraio 2025, a partire dalle ore 18.00 …
Con enorme entusiasmo siamo felicissimi di annunciare che Fondazione TOG ha vinto il premio #charityoftheyear2025 promosso da Wizz Air Milano Marathon e Rete del Dono #togethertorun è una storia iniziata 8 anni fa; un percorso emozionante, che ha coinvolto famiglie, bambini e ragazzi di TOG, aziende, …
La sapienza e la bellezza della pratica Qi Gong all’interno di percorsi di riabilitazione motoria Tutto nasce dall’intuizione e dalla passione di due fisioterapiste di grande esperienza del Centro TOG, Lorena Coacci e Cristina Dornini. Pensare sempre a nuove strade. …
Uno dei motivi principali per cui è nato il Centro TOG Carlo De Benedetti riguarda proprio l’esigenza di rispondere alla domanda delle famigie e dei caregiver sul futuro dei ragazzi e le ragazze con disabilitàche, terminata la fase scolastica, si affacciano alla vita …
La storia di Ardit, da paziente di TOG a tirocinante nell’ufficio amministrazione di Fondazione TOG La formazione e la preparazione alla vita lavorativa dei ragazzi di TOG rimane, all’interno della mission della Fondazione, uno degli aspetti più importanti del percorso …
Fondazione TOG ha recentemente avviato un progetto di collaborazione con il MEET Digital Culture Center, che prevede l’utilizzo della VR in relazione con le attività e i metodi di riabilitazione neuro psicomotoria. Movimento, embodiment, esperienze percettive: c’è tutto questo nell’esperienza …
Due strumenti basati su sistema eye tracking per la cura e la riabilitazione di bambini con gravi patologie neurologiche Una suite di videogiochi per la riabilitazione (TOP – Together To Play) e un sistema per comunicare tramite gli occhi (SayEye) …
Webinar organizzato dalla Fondazione TOG24, 25 e 26 marzo dalle 17.00 alle 19.00 la Fondazione Together To Go ha organizzato un seminario online gratuito suddiviso in tre incontri della durata di due ore ciascuno dal titolo:“Michel Le Métayer, il ricordo e l’approfondimento del suo metodo” Il corso …
La matita GLIFO è uno strumento di riabilitazione che consente a bambini con deficit cognitivi e motori di riuscire a disegnare, scrivere e lasciare una traccia. GLIFO fa parte di UNICO – The Other Design, marchio di una collezione di …
Comunicare, giocare, imparare: un nuovo Eye-tracking per i bambini con patologie neurologiche complesse Pioniera nell’utilizzo di tecnologie innovative per favorire lo sviluppo motorio, cognitivo e comunicativo dei bambini, Fondazione TOG, grazie al supporto di Moncler, ha avuto la possibilità di sviluppare …
La campagna di Fondazione Mediolanum a favore di TOG Per tutto il 2025 Fondazione Mediolanum, insieme a Fondazione TOG, Fondazione Don Gnocchi e Fondazione Fight The Stroke, si impegna per garantire a oltre 1.000 pazienti, e alle loro famiglie, un …