Pasqua con TOG
Rendi più dolce la tua Pasqua con i regali solidali di TOG Natale i tuoi, Pasqua con TOG! Era così giusto?Per Pasqua regala un pensiero che fa bene anche ai bambini e ai ragazzi di TOG! Puoi scegliere tra le …
La formazione e la preparazione alla vita lavorativa dei ragazzi di TOG rimane, all’interno della mission della Fondazione, uno degli aspetti più importanti del percorso riabilitativo dei piccoli pazienti.
Senza un pensiero e uno sguardo sul futuro dei ragazzi, anche il lavoro e lo sforzo di decenni di terapie rischia di perdersi, di non mantenere quella promessa di miglioramento, di aspirazione a una vita migliore.
L’orizzonte del supporto di TOG alle famiglie e ai ragazzi con disabilità deve essere quello di facilitare l’approccio alla vita lavorativa, sociale e indipendente.
La storia di Ardit si inserisce in questo contesto come esempio lampante e bellissimo della messa a frutto di un percorso globale.
Ardit oggi ha 16 anni e ha iniziato a frequentare il Centro TOG all’età di 7 anni, seguendo un percorso individualizzato di terapie che lo hanno supportato dal punto di vista motorio e cognitivo. La fisioterapia e il potenziamento cognitivo hanno aiutato Ardit in modo significativo in moltissime delle attività della sua quotidianità e a scuola.
Con il Progetto Adolescenti Inclusi Fondazione TOG, in accordo con l’istituto superiore che Ardit frequenta, ha potuto inserire il ragazzo in un tirocinio, che lo ha portato ad affiancare parte del team amministrativo di TOG in svariate attività.
Un tirocinio formativo di 30 giorni durante il quale Ardit ha lavorato al Centro TOG, svolgendo con grandissimo impegno diverse mansioni, interfacciandosi sia con l’utenza che con i colleghi di TOG e i supervisori.
Acquisire capacità nuove, saldare e mettere in campo alcune conoscenze apprese tra i banchi di scuola, relazionarsi con adulti che non sono più solo un’autorità, ma sono effettivamente colleghi di lavoro; e poi ancora rispettare un orario di lavoro e un comportamento adeguato al luogo circostante. Insomma entrare concretamente in un mondo a cui i ragazzi più fragili devono avere la possibilità di accedere.
“Ho imparato tanto; stare in ufficio mi ha fatto sentire grande. Mi fa pensare che sono in grado di fare tante cose da solo.” Ardit Sina
Questo è l’obiettivo, la grande speranza di TOG. Il nuovo Centro che sorgerà in Via Livigno vuole aprire una strada che abbia questo orizzonte.
Da bambini fragili a ragazzi con possibilità nel mondo del lavoro, con prospettive di indipendenza, ognuno a seconda delle proprie potenzialità.
Rendi più dolce la tua Pasqua con i regali solidali di TOG Natale i tuoi, Pasqua con TOG! Era così giusto?Per Pasqua regala un pensiero che fa bene anche ai bambini e ai ragazzi di TOG! Puoi scegliere tra le …
Per il secondo anno TOG entra nel programma di Isola Design Festival Dal 7 al 13 aprile 2025, in occasione del Fuorisalone, Fondazione TOG porta il design inclusivo come riflessione e approfondimento alla Design Week milanese. Fondazione TOG da oltre …
In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare (che ricorre l’ultimo giorno del mese di febbraio) design e solidarietà si uniscono per sostenere le attività del Centro TOG. Si chiama lighTOGether l’iniziativa organizzata da Fondazione TOG, che avrà luogo giovedì 27 febbraio 2025, a partire dalle ore 18.00 …
Con enorme entusiasmo siamo felicissimi di annunciare che Fondazione TOG ha vinto il premio #charityoftheyear2025 promosso da Wizz Air Milano Marathon e Rete del Dono #togethertorun è una storia iniziata 8 anni fa; un percorso emozionante, che ha coinvolto famiglie, bambini e ragazzi di TOG, aziende, …
La sapienza e la bellezza della pratica Qi Gong all’interno di percorsi di riabilitazione motoria Tutto nasce dall’intuizione e dalla passione di due fisioterapiste di grande esperienza del Centro TOG, Lorena Coacci e Cristina Dornini. Pensare sempre a nuove strade. …
Uno dei motivi principali per cui è nato il Centro TOG Carlo De Benedetti riguarda proprio l’esigenza di rispondere alla domanda delle famigie e dei caregiver sul futuro dei ragazzi e le ragazze con disabilitàche, terminata la fase scolastica, si affacciano alla vita …
Fondazione TOG ha recentemente avviato un progetto di collaborazione con il MEET Digital Culture Center, che prevede l’utilizzo della VR in relazione con le attività e i metodi di riabilitazione neuro psicomotoria. Movimento, embodiment, esperienze percettive: c’è tutto questo nell’esperienza …
Due strumenti basati su sistema eye tracking per la cura e la riabilitazione di bambini con gravi patologie neurologiche Una suite di videogiochi per la riabilitazione (TOP – Together To Play) e un sistema per comunicare tramite gli occhi (SayEye) …
Webinar organizzato dalla Fondazione TOG24, 25 e 26 marzo dalle 17.00 alle 19.00 la Fondazione Together To Go ha organizzato un seminario online gratuito suddiviso in tre incontri della durata di due ore ciascuno dal titolo:“Michel Le Métayer, il ricordo e l’approfondimento del suo metodo” Il corso …
La matita GLIFO è uno strumento di riabilitazione che consente a bambini con deficit cognitivi e motori di riuscire a disegnare, scrivere e lasciare una traccia. GLIFO fa parte di UNICO – The Other Design, marchio di una collezione di …
Comunicare, giocare, imparare: un nuovo Eye-tracking per i bambini con patologie neurologiche complesse Pioniera nell’utilizzo di tecnologie innovative per favorire lo sviluppo motorio, cognitivo e comunicativo dei bambini, Fondazione TOG, grazie al supporto di Moncler, ha avuto la possibilità di sviluppare …