La matita GLIFO è uno strumento di riabilitazione che consente a bambini con deficit cognitivi e motori di riuscire a disegnare, scrivere e lasciare una traccia.
GLIFO fa parte di UNICO – The Other Design, marchio di una collezione di oggetti e di una nuova piattaforma creata dal Fab Lab Opendot e Fondazione TOG, co-progettati da maker, designer, terapisti, bambini con disabilità e le loro famiglie.
Un supporto per la scrittura leggero, maneggevole, lavabile, regolabile e realizzato su misura grazie alla stampa 3D.
Nasce nel 2016 dalla co-progettazione tra maker, designer, terapisti con competenze cinesiologiche e le famiglie di bambini di TOG, in risposta ad un bisogno specifico: quello di avere un’impugnatura funzionale, che tenga conto delle difficoltà motorie di un bambino con patologia neurologica complessa per riuscire a scrivere e disegnare in autonomia.
GLIFO nasce quindi dalla volontà di rispondere a un’esigenza che si è manifestata tra molti bambini e famiglie di TOG: che non si riduceva semplicemente al puro e semplice poter scrivere o colorare, ma era innanzitutto il bisogno di partecipare insieme ai propri compagni alle attività scolastiche e ricreative. Si trattava quindi di un livello molto più profondo, con sfumature anche psicologiche importanti. Si trattava principalmente di inclusione.
Nello specifico la matita GLIFO lavora sulla parte dorsale della mano, disincentivando la contrazione dell’arto e rendendo l’attività riabilitativa più efficace. E i risultati positivi si rivelano sia nell’attività scolastica che in quella domestica.
Osservando i bambini usare GLIFO si può notare quanto sia naturale il loro movimento e quanto non determini in loro alcuna contrazione, ma invece rilassamento _ Dott.ssa Dornini, coordinatrice terapisti Centro TOG
Nel 2020 la collaborazione tra maker e terapisti è ripartita da ulteriori esigenze sia terapeutiche che pratiche, iniziando a sviluppare un nuovo GLIFO, con un look ancora più leggero, un’impugnatura più maneggevole e un’estetica ancora più curata.
A ottobre 2020 il nuovo design di GLIFO è pronto per essere lanciato. Manca solo un passaggio, tuttavia fondamentale: renderlo fruibile a tutti! Attraverso la piattaforma Kickstarter viene lanciata una campagna di raccolta fondi supportata da careables.org e conclusa con successo a novembre 2020.
La campagna si era posta come obiettivo quello di riuscire a realizzare un configuratore online che permettesse agli utenti di scegliere le dimensioni, l’inclinazione e il colore più adatti, utilizzando un’interfaccia semplice e accessibile.
Con il supporto si sostenitori, amici, associazioni ed enti interessati la campagna ha raccolto oltre 5.500 euro che serviranno a realizzare il configuratore entro la primavera del 2021.
Un piccolo tratto di matita, per qualcuno, può rappresentare il mondo
Per le aziende Milano Marathon rappresenta un momento molto importante di coesione e di team building; un’iniziativa che coinvolge i propri dipendenti e il loro network in un evento sportivo, gioioso e spensierato. Ed é soprattutto un’opportunità per impegnarsi in modo concreto, mettendoci gambe …
La storia di Ardit, da paziente di TOG a tirocinante nell’ufficio amministrazione di Fondazione TOG La formazione e la preparazione alla vita lavorativa dei ragazzi di TOG rimane, all’interno della mission della Fondazione, uno degli aspetti più importanti del percorso …
Convegno online organizzato da Fondazione TOG Nei giorni 23 e 24 maggio si terrà il convegno online organizzato da Fondazione TOG dal titolo Disabilità Intellettive: neurobiologia, diagnosi e interventi riabilitativi Il corso è gratuito, la partecipazione è libera e accreditata …
Il primo evento sulla cultura e l’amore per il cioccolato cura del Master Chocolatier Davide Comaschi darà vita a un’iniziativa bellissima di cui beneficerà anche Fondazione TOG. Infatti nel 2024 verrà realizzata una prelibata pralina di cioccolato, disegnata dal Master …
La XX edizione del charity shop di TOG si è chiusa con una raccolta fondi totale di 45.000 euro, un grande traguardo per TOG. Together To Shop 2022 è stata anche occasione per nuovi brand di partecipare a questa bellissima …
TOG rinnova la sua corsa! Together To Run tornerà anche nel 2023. Sono infatti aperte le iscrizioni alla Lenovo Relay Marathon, la staffetta non competitiva che affianca la Milano Marathon, che si correrà per le strade della nostra bellissima città, domenica 2 …
Questa rubrica nasce con l’idea di condividere con i nostri utenti, ma anche con chi ci incontra sul web per la prima volta, alcune metodologie di lavoro, consigli, suggerimenti, pratiche innovative svolte qui al Centro TOG. Tutto ciò con l’obiettivo …
Fondazione TOG ha recentemente avviato un progetto di collaborazione con il MEET Digital Culture Center, che prevede l’utilizzo della VR in relazione con le attività e i metodi di riabilitazione neuro psicomotoria. Movimento, embodiment, esperienze percettive: c’è tutto questo nell’esperienza …
28 giungo: un maxi concerto in Piazza del Duomo a Milano, pensato e organizzato da FEDEZ per raccogliere fondi per la costruzione del nuovo Centro TOG LOVE MI: un’iniziativa straordinaria per Milano, per la gente, e soprattutto per i bambini …
Un galleggiante progettato su misura per Viola che le permetterà di fare il bagno al mare! Bestway realizza insieme a TOG un galleggiante per i bambini con gravi disabilità motorie. Dopo anni trascorsi a guardare dal bagnasciuga i suoi fratelli …
Anche quest’anno Fondazione TOG parteciperà alla Lenovo Relay Marathon che si terrà a Milano domenica 3 aprile. Si tratta di un grande evento sportivo a sostegno di progetti solidali. Si svolge nella forma di una corsa a staffetta non competitiva, …
Un giorno Jacopo (Dargen) mi ha telefonato e mi ha detto “vieni domani in Viale Famagosta 75, ti devo far vedere un posto!” Non sapevo NULLA. Così è nato l’incontro tra Fedez e TOG; tramite chi ci è a fianco …
22 novembre – 1 dicembreVia dell’Orso 8 Milano, Brera Torna finalmente il mercatino di TOG! Uno degli appuntamenti più amati dai sostenitori della Fondazione. Together To Shop torna in presenza, con un’edizione ricca di favolose novità: 10 giorni in cui …
Con Bauer e AFOL Moda TOG dà vita a un progetto artistico e terapeutico innovativo e coloratissimo Al Centro TOG l’arte e la bellezza non sono mai solo ornamenti estetici. Entrano in gioco: sono parte del percorso riabilitativo, perché stimolano …
Regione e Comune alla posa della prima pietra del Centro TOG Carlo De Benedetti in via Livigno 1 a Milano Il Centro TOG Carlo De Benedetti è un progetto grande, ambizioso e necessario: perchè TOG vuole costruire insieme a voi un futuro più luminoso …
Nel 1993 ha avuto inizio la collaborazione tra l’ICELP – International Center for the Enhancement of Learning Potential di Gerusalemme, fondato da Reuven Feuerstein, ideatore di innovative metodiche di riabilitazione cognitiva, e gli specialisti della Fondazione TOG. Così la dottoressa Antonia Madella …
Due strumenti basati su sistema eye tracking per la cura e la riabilitazione di bambini con gravi patologie neurologiche Una suite di videogiochi per la riabilitazione (TOP – Together To Play) e un sistema per comunicare tramite gli occhi (SayEye) …
Webinar organizzato dalla Fondazione TOG24, 25 e 26 marzo dalle 17.00 alle 19.00 la Fondazione Together To Go ha organizzato un seminario online gratuito suddiviso in tre incontri della durata di due ore ciascuno dal titolo:“Michel Le Métayer, il ricordo e l’approfondimento del suo metodo” Il corso …
2011 – 2021Buon compleanno TOG La Fondazione TOG taglia uno dei traguardi più significativi della sua Storia; TOG compie 10 anni. Vogliamo iniziare a festeggiare questo compleanno con un breve viaggio nelle tappe più importanti ed emozionanti della storia della …
In vendita, edito da Carocci editore e a cura di Daria Riva e Antonia Madella Noja, un interessante volume sui disturbi associati nelle Paralisi Cerebrali Infantili. L’idea di sviluppare e pubblicare il testo nasce a seguito del Convegno organizzato a …