Pasqua con TOG
Rendi più dolce la tua Pasqua con i regali solidali di TOG Natale i tuoi, Pasqua con TOG! Era così giusto?Per Pasqua regala un pensiero che fa bene anche ai bambini e ai ragazzi di TOG! Puoi scegliere tra le …
La matita GLIFO è uno strumento di riabilitazione che consente a bambini con deficit cognitivi e motori di riuscire a disegnare, scrivere e lasciare una traccia.
GLIFO fa parte di UNICO – The Other Design, marchio di una collezione di oggetti e di una nuova piattaforma creata dal Fab Lab Opendot e Fondazione TOG, co-progettati da maker, designer, terapisti, bambini con disabilità e le loro famiglie.
Un supporto per la scrittura leggero, maneggevole, lavabile, regolabile e realizzato su misura grazie alla stampa 3D.
Nasce nel 2016 dalla co-progettazione tra maker, designer, terapisti con competenze cinesiologiche e le famiglie di bambini di TOG, in risposta ad un bisogno specifico: quello di avere un’impugnatura funzionale, che tenga conto delle difficoltà motorie di un bambino con patologia neurologica complessa per riuscire a scrivere e disegnare in autonomia.
GLIFO nasce quindi dalla volontà di rispondere a un’esigenza che si è manifestata tra molti bambini e famiglie di TOG: che non si riduceva semplicemente al puro e semplice poter scrivere o colorare, ma era innanzitutto il bisogno di partecipare insieme ai propri compagni alle attività scolastiche e ricreative.
Si trattava quindi di un livello molto più profondo, con sfumature anche psicologiche importanti. Si trattava principalmente di inclusione.
Nello specifico la matita GLIFO lavora sulla parte dorsale della mano, disincentivando la contrazione dell’arto e rendendo l’attività riabilitativa più efficace.
E i risultati positivi si rivelano sia nell’attività scolastica che in quella domestica.
Osservando i bambini usare GLIFO si può notare quanto sia naturale il loro movimento e quanto non determini in loro alcuna contrazione, ma invece rilassamento _ Dott.ssa Dornini, coordinatrice terapisti Centro TOG
Nel 2020 la collaborazione tra maker e terapisti è ripartita da ulteriori esigenze sia terapeutiche che pratiche, iniziando a sviluppare un nuovo GLIFO, con un look ancora più leggero, un’impugnatura più maneggevole e un’estetica ancora più curata.
A ottobre 2020 il nuovo design di GLIFO è pronto per essere lanciato.
Manca solo un passaggio, tuttavia fondamentale: renderlo fruibile a tutti!
Attraverso la piattaforma Kickstarter viene lanciata una campagna di raccolta fondi supportata da careables.org e conclusa con successo a novembre 2020.
La campagna si era posta come obiettivo quello di riuscire a realizzare un configuratore online che permettesse agli utenti di scegliere le dimensioni, l’inclinazione e il colore più adatti, utilizzando un’interfaccia semplice e accessibile.
Con il supporto si sostenitori, amici, associazioni ed enti interessati la campagna ha raccolto oltre 5.500 euro che serviranno a realizzare il configuratore entro la primavera del 2021.
Un piccolo tratto di matita, per qualcuno, può rappresentare il mondo
Rendi più dolce la tua Pasqua con i regali solidali di TOG Natale i tuoi, Pasqua con TOG! Era così giusto?Per Pasqua regala un pensiero che fa bene anche ai bambini e ai ragazzi di TOG! Puoi scegliere tra le …
Per il secondo anno TOG entra nel programma di Isola Design Festival Dal 7 al 13 aprile 2025, in occasione del Fuorisalone, Fondazione TOG porta il design inclusivo come riflessione e approfondimento alla Design Week milanese. Fondazione TOG da oltre …
In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare (che ricorre l’ultimo giorno del mese di febbraio) design e solidarietà si uniscono per sostenere le attività del Centro TOG. Si chiama lighTOGether l’iniziativa organizzata da Fondazione TOG, che avrà luogo giovedì 27 febbraio 2025, a partire dalle ore 18.00 …
Con enorme entusiasmo siamo felicissimi di annunciare che Fondazione TOG ha vinto il premio #charityoftheyear2025 promosso da Wizz Air Milano Marathon e Rete del Dono #togethertorun è una storia iniziata 8 anni fa; un percorso emozionante, che ha coinvolto famiglie, bambini e ragazzi di TOG, aziende, …
La sapienza e la bellezza della pratica Qi Gong all’interno di percorsi di riabilitazione motoria Tutto nasce dall’intuizione e dalla passione di due fisioterapiste di grande esperienza del Centro TOG, Lorena Coacci e Cristina Dornini. Pensare sempre a nuove strade. …
Uno dei motivi principali per cui è nato il Centro TOG Carlo De Benedetti riguarda proprio l’esigenza di rispondere alla domanda delle famigie e dei caregiver sul futuro dei ragazzi e le ragazze con disabilitàche, terminata la fase scolastica, si affacciano alla vita …
La storia di Ardit, da paziente di TOG a tirocinante nell’ufficio amministrazione di Fondazione TOG La formazione e la preparazione alla vita lavorativa dei ragazzi di TOG rimane, all’interno della mission della Fondazione, uno degli aspetti più importanti del percorso …
Fondazione TOG ha recentemente avviato un progetto di collaborazione con il MEET Digital Culture Center, che prevede l’utilizzo della VR in relazione con le attività e i metodi di riabilitazione neuro psicomotoria. Movimento, embodiment, esperienze percettive: c’è tutto questo nell’esperienza …
Due strumenti basati su sistema eye tracking per la cura e la riabilitazione di bambini con gravi patologie neurologiche Una suite di videogiochi per la riabilitazione (TOP – Together To Play) e un sistema per comunicare tramite gli occhi (SayEye) …
Webinar organizzato dalla Fondazione TOG24, 25 e 26 marzo dalle 17.00 alle 19.00 la Fondazione Together To Go ha organizzato un seminario online gratuito suddiviso in tre incontri della durata di due ore ciascuno dal titolo:“Michel Le Métayer, il ricordo e l’approfondimento del suo metodo” Il corso …
Comunicare, giocare, imparare: un nuovo Eye-tracking per i bambini con patologie neurologiche complesse Pioniera nell’utilizzo di tecnologie innovative per favorire lo sviluppo motorio, cognitivo e comunicativo dei bambini, Fondazione TOG, grazie al supporto di Moncler, ha avuto la possibilità di sviluppare …