Per il secondo anno TOG entra nel programma di Isola Design Festival
Dal 7 al 13 aprile 2025, in occasione del Fuorisalone, Fondazione TOG porta il design inclusivo come riflessione e approfondimento alla Design Week milanese.
Fondazione TOG da oltre 10 anni, coniuga la sua attività di riabilitazione e cura a una progettualità di studio, sviluppo e fabbricazione digitale di ausili e oggetti fatti su misura. Un nuovo modo di intendere e di fare design; un design accessibile a tutti, sostenibile e personalizzato.
Alcuni tra gli oggetti del marchio Unico progettati in collaborazione con OpenDot
L’innovazione consiste nel far incontrare il mondo dell’autoproduzione e della fabbricazione digitale con le competenze cinesiologiche e neuromotorie nell’ambito della riabilitazione neurologica infantile. Ecco i protagonisti della TOG Design Week2025
Pollodesign Factory
POLLODESIGN FACTORY, studio-laboratorio fondato a Milano nel 2005 da Andrea Gallo, affronta ogni progetto con un’approccio su misura che ne considera tutti gli aspetti connessi al concept, alla grafica e all’esperienza finale, in questo modo sia dalla fase di modellazione virtuale a quella di engineering e realizzazione del prodotto si prende cura di ogni dettaglio nel processo creativo, fino al servizio di trasporto e montaggio in location.
Con uno sguardo sempre vigile alle novità nel campo del design e non solo, cerca di cogliere ogni stimolo esterno per incanalarlo in progetti sempre diversi.
Pollodesign Factory partecipa alla TOG Design Week con un’installazione in esterna di una linea di prodotti chiamata Douuble. Si tratta di una collezione realizzata interamente ad incastro, per poter dare a chiunque la possibilità di assemblarla senza l’utilizzo di alcun utensile. Di questa collezione saranno esposti negli spazi esterni di TOG la linea “NIDin”, una casetta per gli uccelli che può diventare una lampada, e “OTTO”; una panchetta poggiapiedi a forma di bassotto, che può essere anche un portagiornali. Entrambi i prodotti possono essere ampiamente personalizzati accoppiando o sostituendo pannelli di legno con pannelli di plastica riciclata o ricoprendoli di materiale tessile.
Gli spazi del Centro TOG diventano così occasione di contaminazione giocosa, colorata e luminosa!
Controversa
Controversa è la prima scatola reversibile per natura. Un prodotto realizzato a Km 0, pronto per viaggiare nel mondo, amico dell’ambiente.
Durante la Design Week saranno protagonisti anche loro con due iniziative
Controversa goes School
Giardino/serra di TOG
Controversa Goes school: il workshop sulla valigetta sostenibile pensato per i bambini delle scuole medie
“Da scarto a risorsa”: è questo il leitmotiv dell’iniziativa! Una classe di studenti delle scuole medie inferiori di Milano, all’interno del Fablab del Centro TOG, parteciperà al workshop su una valigetta totalmente personalizzabile! Ai bambini verranno consegnate delle valigette reversibili piene di ritagli di carta derivati dalle lavorazioni del fustellificio vicentino che, diversamente, sarebbero stati destinati al macero. Il laboratorio sarà un’occasione per portare una riflessione sulla sostenibilità, tema di fondamentale importanza cui è necessario dedicare spazi educativi – con un focus sulla bellezza e la creatività.
La valigetta avrà un disegno di un’illustratrice che poi ciascun bambino potrà colorare e decorare come desidera. La scatola Controversa – se rimontata al contrario – diventa oggetto di design tutto da personalizzare. Alla fine del laboratorio i bambini potranno portare la valigetta decorata a casa.
Giardino/serra di TOG
Gli spazi verdi di TOG si colorano ulteriormente con le installazioni di alberi e vasi giganti. L’idea alla base è proprio la creazione di un giardino/serra, uno spazio in cui semplicemente stare, ma anche un luogo in cui fermarsi, lasciarsi ispirare e immergersi nella bellezza. Un’esperienza da vivere con gli occhi e con la mente, tra fiori giganti e alberi con sedute pensati per stimolare l’immaginazione e la creatività.
LighTOGether
Fondazione TOG e Studio Matteo Ragni hanno dato vita a un progetto speciale: 101 lampade realizzate da 101 designer per sostenere le cure dei bambini affetti da gravi patologie neurologiche.
Durante la TOG Design Week alcune lampade saranno esposte in una mostra e sarà possibile acquistarle a fronte di una donazione a partire da 200 euro.
TOG Fablab
Una mostra dedicata alla fabbricazione digitale, alla co progettazione e a TOG Fablab.
Moda e design accessibile: TOG e Save the Duck presentano Cocoon, la mantella per i bambini in carrozzina
TOG Cocoon è un progetto di Fondazione TOG e TOG Fablab per la prototipazione e la produzione di mantelle e coperte termiche che possano rispondere alle esigenze dei bambini in carrozzina.
L’obiettivo è quello di realizzare un capo funzionale e facilmente indossabile, adattabile a caratteristiche diverse delle carrozzine e dei bambini, leggero e confortevole, colorato e bello!
Questo incontro sarà uno spazio di riflessione sulla moda accessibile; sull’importanza di investire in soluzioni adattabili, personalizzate e, non da ultimo, esteticamente belle.
Il Sindaco di Milano Beppe Sala conferisce l’Ambrogino d’oro al Segretario Generale di Fondazione TOG Sabato 7 dicembre il nostro Segretario Generale Antonia Madella Noja è stata premiata con il più prestigioso riconoscimento per i cittadini di Milano, l’Ambrogino d’oro.Le …
Convegno gratuito e accreditato ECM organizzato da Fondazione TOG Nelle giornate tra 6 e 7 novembre si terrà il Convegno organizzato da Fondazione TOG La neuro riabilitazione delle Sindromi neurogenetiche:esempi di percorsi riabilitativi specifici e integrati Il Convegno si terrà …
Con enorme entusiasmo siamo felicissimi di annunciare che Fondazione TOG ha vinto il premio #charityoftheyear2025 promosso da Wizz Air Milano Marathon e Rete del Dono #togethertorun è una storia iniziata 8 anni fa; un percorso emozionante, che ha coinvolto famiglie, bambini e ragazzi di TOG, aziende, …
La sapienza e la bellezza della pratica Qi Gong all’interno di percorsi di riabilitazione motoria Tutto nasce dall’intuizione e dalla passione di due fisioterapiste di grande esperienza del Centro TOG, Lorena Coacci e Cristina Dornini. Pensare sempre a nuove strade. …
Sabato 25 maggio dalle ore 10 il nuovo Centro TOG apre le sue porte per accogliere MANBASSA, festival solidale dell’artigianato e delle creatività con esposizione di articoli handmade e vintage, realizzati da artigiani del territorio, in collaborazione con Dergano Milano. …
Carlo De Benedetti Presidente Onorario, Emmanuelle de Villepin è il nuovo Presidente di TOG. L’inaugurazione del nuovo Centro TOG ha dato avvio a una stagione nuova per Fondazione TOG. Siamo perciò lieti di accogliere i nuovi componenti del Consiglio di …
SWITCH ON: Nuove tecnologie accendono il potenziale nei bambini con malattie neurologiche Convegno organizzato da Fondazione TOG a tema Innovazione Tecnologica e riabilitazione Il Convegno si terrà il 22 maggio 2024 presso l’Auditorium del Centro TOG, in via Livigno 1 Milano.Si tratta di un evento …
Durante la Design Week il FabLab del Centro TOG ospita un workshop per i ragazzi del Centro La designer Mara Bragagnolo insieme all’architetto Marilisa Lopomo hanno organizzato per i ragazzi del Centro TOG un laboratorio di progettazione di una sedia.Il …
Milano e la Design Week. Il Centro TOG diventa parte di uno degli eventi più importanti della città. Dal 15 al 21 aprile 2024, in occasione del Fuorisalone di Milano, Fondazione TOG apre le porte del suo Centro in via …
Uno dei motivi principali per cui è nato il Centro TOG Carlo De Benedetti riguarda proprio l’esigenza di rispondere alla domanda delle famigie e dei caregiver sul futuro dei ragazzi e le ragazze con disabilitàche, terminata la fase scolastica, si affacciano alla vita …
Immagini di una giornata storica per TOG Il 21 ottobre 2023 è stato inaugurato il Centro TOG Carlo De Benedetti alla presenza delle Istituzioni, del Presidente Carlo De Benedetti e la sua famiglia e di tantissimi amici e sostenitori del …
La storia di Ardit, da paziente di TOG a tirocinante nell’ufficio amministrazione di Fondazione TOG La formazione e la preparazione alla vita lavorativa dei ragazzi di TOG rimane, all’interno della mission della Fondazione, uno degli aspetti più importanti del percorso …
Convegno online organizzato da Fondazione TOG Nei giorni 23 e 24 maggio si terrà il convegno online organizzato da Fondazione TOG dal titolo Disabilità Intellettive: neurobiologia, diagnosi e interventi riabilitativi Il corso è gratuito, la partecipazione è libera e accreditata …
Fondazione TOG ha recentemente avviato un progetto di collaborazione con il MEET Digital Culture Center, che prevede l’utilizzo della VR in relazione con le attività e i metodi di riabilitazione neuro psicomotoria. Movimento, embodiment, esperienze percettive: c’è tutto questo nell’esperienza …
Un galleggiante progettato su misura per Viola che le permetterà di fare il bagno al mare! Bestway realizza insieme a TOG un galleggiante per i bambini con gravi disabilità motorie. Dopo anni trascorsi a guardare dal bagnasciuga i suoi fratelli …
Con Bauer e AFOL Moda TOG dà vita a un progetto artistico e terapeutico innovativo e coloratissimo Al Centro TOG l’arte e la bellezza non sono mai solo ornamenti estetici. Entrano in gioco: sono parte del percorso riabilitativo, perché stimolano …
Regione e Comune alla posa della prima pietra del Centro TOG Carlo De Benedetti in via Livigno 1 a Milano Il Centro TOG Carlo De Benedetti è un progetto grande, ambizioso e necessario: perchè TOG vuole costruire insieme a voi un futuro più luminoso …
Nel 1993 ha avuto inizio la collaborazione tra l’ICELP – International Center for the Enhancement of Learning Potential di Gerusalemme, fondato da Reuven Feuerstein, ideatore di innovative metodiche di riabilitazione cognitiva, e gli specialisti della Fondazione TOG. Così la dottoressa Antonia Madella …
Due strumenti basati su sistema eye tracking per la cura e la riabilitazione di bambini con gravi patologie neurologiche Una suite di videogiochi per la riabilitazione (TOP – Together To Play) e un sistema per comunicare tramite gli occhi (SayEye) …
Webinar organizzato dalla Fondazione TOG24, 25 e 26 marzo dalle 17.00 alle 19.00 la Fondazione Together To Go ha organizzato un seminario online gratuito suddiviso in tre incontri della durata di due ore ciascuno dal titolo:“Michel Le Métayer, il ricordo e l’approfondimento del suo metodo” Il corso …
La matita GLIFO è uno strumento di riabilitazione che consente a bambini con deficit cognitivi e motori di riuscire a disegnare, scrivere e lasciare una traccia. GLIFO fa parte di UNICO – The Other Design, marchio di una collezione di …
Comunicare, giocare, imparare: un nuovo Eye-tracking per i bambini con patologie neurologiche complesse Pioniera nell’utilizzo di tecnologie innovative per favorire lo sviluppo motorio, cognitivo e comunicativo dei bambini, Fondazione TOG, grazie al supporto di Moncler, ha avuto la possibilità di sviluppare …
La campagna di Fondazione Mediolanum a favore di TOG Per tutto il 2025 Fondazione Mediolanum, insieme a Fondazione TOG, Fondazione Don Gnocchi e Fondazione Fight The Stroke, si impegna per garantire a oltre 1.000 pazienti, e alle loro famiglie, un …
In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare (che ricorre l’ultimo giorno del mese di febbraio) design e solidarietà si uniscono per sostenere le attività del Centro TOG. Si chiama lighTOGether l’iniziativa organizzata da Fondazione TOG, che avrà luogo giovedì 27 febbraio 2025, a partire dalle ore 18.00 …