Distanti ma uniti – pillola n. 4: giochiamo insieme (parte seconda)
Telefono senza fili ascolto, riproduzione, confronto
Ci devono essere più partecipanti; più giocatori ci sono e più il gioco sarà divertente! Ci si siede uno a fianco all’altro a formare una fila. La prima persona dirà una parola all’orecchio del vicino, che poi la “passerà” a sua volta, dicendola a bassa voce e senza farsi sentire dagli altri, e così via. L’ ultimo dovrà dire la parola udita ad alta voce; lo scopo è ovviamente non storpiare la parola iniziale!
Muoversi con la musica movimento e immobilità
Muoversi liberamente al ritmo della musica. Quando la musica viene spenta, bisogna fermarsi immobili come una statua.
L’oggetto misterioso riconoscimento attraverso l’esplorazione tattile-sensoriale
A avrà a disposizione una serie di oggetti appartenenti ad ambiti diversi (es. cucchiaio, chiavi, matita, tappo ecc…). A inserirà di volta in volta in un sacchetto un oggetto che B, ad occhi chiusi, dovrà riconoscere solo attraverso l’esplorazione tattile – sensoriale. Il livello di difficoltà e complessità può essere dato: 1- dalla presentazione o meno degli oggetti prima dell’inizio del gioco. 2- dall’introduzione di oggetti meno usuali.
Da dove arriva il rumore orientamento nello spazio attraverso fonte sonora
A si colloca al centro di uno spazio( stanza), libero da ostacoli,ad occhi chiusi. B fa cadere pesantemente un mazzo di chiavi per terra in un punto della stanza, e chiede ad A di stabilire se il rumore udito e “vicino” o “lontano” e poi chiede ad A di raggiungere la fonte sonora. Quando A è arrivato a destinazione, si verifica l’ effettiva distanza dall’oggetto.
Caccia al tesoro regolazione dell’azione, esplorazione dello spazio ed orientamento nello spazio
1- si sceglie insieme un oggetto da nascondere 2- si definisce lo spazio entro al quale si “cercherà il tesoro” COME SI GIOCA A esce dalla stanza e non vede dove sarà nascosto l’oggetto.sarà l’esploratore! Dovrà andare a “caccia” dell’oggetto. B nasconde l’oggetto senza farsi vedere e sarà colui che darà le istruzioni. Le istruzioni verbali sono queste: lontanissimo-lontano/vicino-vicinissimo.
Lo scultore e la statua contatto corporeo, memoria, riproduzione, confronto
Lo scultore A mette B nella posizione che vuole, spostando braccia, gambe, mani, testa. Si può stare seduti o in piedi. B si trasforma così in una statua, immobile. A questo punto si fa una foto (col cellulare). Ora si invertono i ruoli: B decide di diventare scultore e metterà A, che diventerà la nuova statua, nella posizione precedente. Si fa una foto, poi si confrontano le due posizioni, cioè le due statue…e si indicano uguaglianze e differenze.
Il Sindaco di Milano Beppe Sala conferisce l’Ambrogino d’oro al Segretario Generale di Fondazione TOG Sabato 7 dicembre il nostro Segretario Generale Antonia Madella Noja è stata premiata con il più prestigioso riconoscimento per i cittadini di Milano, l’Ambrogino d’oro.Le …
Convegno gratuito e accreditato ECM organizzato da Fondazione TOG Nelle giornate tra 6 e 7 novembre si terrà il Convegno organizzato da Fondazione TOG La neuro riabilitazione delle Sindromi neurogenetiche:esempi di percorsi riabilitativi specifici e integrati Il Convegno si terrà …
Con enorme entusiasmo siamo felicissimi di annunciare che Fondazione TOG ha vinto il premio #charityoftheyear2025 promosso da Wizz Air Milano Marathon e Rete del Dono #togethertorun è una storia iniziata 8 anni fa; un percorso emozionante, che ha coinvolto famiglie, bambini e ragazzi di TOG, aziende, …
La sapienza e la bellezza della pratica Qi Gong all’interno di percorsi di riabilitazione motoria Tutto nasce dall’intuizione e dalla passione di due fisioterapiste di grande esperienza del Centro TOG, Lorena Coacci e Cristina Dornini. Pensare sempre a nuove strade. …
Sabato 25 maggio dalle ore 10 il nuovo Centro TOG apre le sue porte per accogliere MANBASSA, festival solidale dell’artigianato e delle creatività con esposizione di articoli handmade e vintage, realizzati da artigiani del territorio, in collaborazione con Dergano Milano. …
Carlo De Benedetti Presidente Onorario, Emmanuelle de Villepin è il nuovo Presidente di TOG. L’inaugurazione del nuovo Centro TOG ha dato avvio a una stagione nuova per Fondazione TOG. Siamo perciò lieti di accogliere i nuovi componenti del Consiglio di …
SWITCH ON: Nuove tecnologie accendono il potenziale nei bambini con malattie neurologiche Convegno organizzato da Fondazione TOG a tema Innovazione Tecnologica e riabilitazione Il Convegno si terrà il 22 maggio 2024 presso l’Auditorium del Centro TOG, in via Livigno 1 Milano.Si tratta di un evento …
Durante la Design Week il FabLab del Centro TOG ospita un workshop per i ragazzi del Centro La designer Mara Bragagnolo insieme all’architetto Marilisa Lopomo hanno organizzato per i ragazzi del Centro TOG un laboratorio di progettazione di una sedia.Il …
Milano e la Design Week. Il Centro TOG diventa parte di uno degli eventi più importanti della città. Dal 15 al 21 aprile 2024, in occasione del Fuorisalone di Milano, Fondazione TOG apre le porte del suo Centro in via …
Uno dei motivi per cui è nato il Centro TOG Carlo De Benedetti riguarda proprio l’esigenza di rispondere alla domanda delle famigie e dei caregiver sul futuro dei ragazzi e le ragazze con fragilità che, terminata la fase scolastica, si affacciano alla vita sociale …
Immagini di una giornata storica per TOG Il 21 ottobre 2023 è stato inaugurato il Centro TOG Carlo De Benedetti alla presenza delle Istituzioni, del Presidente Carlo De Benedetti e la sua famiglia e di tantissimi amici e sostenitori del …
La storia di Ardit, da paziente di TOG a tirocinante nell’ufficio amministrazione di Fondazione TOG La formazione e la preparazione alla vita lavorativa dei ragazzi di TOG rimane, all’interno della mission della Fondazione, uno degli aspetti più importanti del percorso …
Convegno online organizzato da Fondazione TOG Nei giorni 23 e 24 maggio si terrà il convegno online organizzato da Fondazione TOG dal titolo Disabilità Intellettive: neurobiologia, diagnosi e interventi riabilitativi Il corso è gratuito, la partecipazione è libera e accreditata …
Fondazione TOG ha recentemente avviato un progetto di collaborazione con il MEET Digital Culture Center, che prevede l’utilizzo della VR in relazione con le attività e i metodi di riabilitazione neuro psicomotoria. Movimento, embodiment, esperienze percettive: c’è tutto questo nell’esperienza …
Un galleggiante progettato su misura per Viola che le permetterà di fare il bagno al mare! Bestway realizza insieme a TOG un galleggiante per i bambini con gravi disabilità motorie. Dopo anni trascorsi a guardare dal bagnasciuga i suoi fratelli …
Con Bauer e AFOL Moda TOG dà vita a un progetto artistico e terapeutico innovativo e coloratissimo Al Centro TOG l’arte e la bellezza non sono mai solo ornamenti estetici. Entrano in gioco: sono parte del percorso riabilitativo, perché stimolano …
Regione e Comune alla posa della prima pietra del Centro TOG Carlo De Benedetti in via Livigno 1 a Milano Il Centro TOG Carlo De Benedetti è un progetto grande, ambizioso e necessario: perchè TOG vuole costruire insieme a voi un futuro più luminoso …
Nel 1993 ha avuto inizio la collaborazione tra l’ICELP – International Center for the Enhancement of Learning Potential di Gerusalemme, fondato da Reuven Feuerstein, ideatore di innovative metodiche di riabilitazione cognitiva, e gli specialisti della Fondazione TOG. Così la dottoressa Antonia Madella …
Due strumenti basati su sistema eye tracking per la cura e la riabilitazione di bambini con gravi patologie neurologiche Una suite di videogiochi per la riabilitazione (TOP – Together To Play) e un sistema per comunicare tramite gli occhi (SayEye) …
Webinar organizzato dalla Fondazione TOG24, 25 e 26 marzo dalle 17.00 alle 19.00 la Fondazione Together To Go ha organizzato un seminario online gratuito suddiviso in tre incontri della durata di due ore ciascuno dal titolo:“Michel Le Métayer, il ricordo e l’approfondimento del suo metodo” Il corso …
La matita GLIFO è uno strumento di riabilitazione che consente a bambini con deficit cognitivi e motori di riuscire a disegnare, scrivere e lasciare una traccia. GLIFO fa parte di UNICO – The Other Design, marchio di una collezione di …
Torna il festival solidale dell’artigianato in una cornice natalizia. Due giorni di shopping solidale, intrattenimento per adulti e bambini e festeggiamenti natalizi 🎄🎅✨ MANBASSA Christmas Edition si terrà il 6 & 7 dicembrequi al Centro TOG in via Livigno 1! Scopri il programma qui …
Dalla storica sede di Via dell’Orso a una nuova location super elegante ed esclusiva: il charity shop di TOG cambia location! Dal 25 al 30 novembre Together To Shop sarà in Via Lovanio 6, Moscova, presso Amy-d Spazio Arte. Tantissime …