Pasqua con TOG
Rendi più dolce la tua Pasqua con i regali solidali di TOG Natale i tuoi, Pasqua con TOG! Era così giusto?Per Pasqua regala un pensiero che fa bene anche ai bambini e ai ragazzi di TOG! Puoi scegliere tra le …
“L’uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare” (George Bernard Shaw)
Tutti sappiamo come il gioco svolga un ruolo molto importante nella vita del bambino.
Nell’attività ludica il bambino sviluppa le proprie potenzialità cognitive, affettive e relazionali.
Il gioco offre al bambino la possibilità di esercitare un’ampia gamma di abilità cognitive, sensoriali, motorie, affettive ed espressive, comunicative.
Il gioco, come sostiene il grande psicologo sovietico Vygotskij, e’ il motore stesso dello sviluppo del bambino.
E allora… giochiamo!
Proprio partendo da questo presupposto abbiamo pensato che questo periodo “libero” da impegni, possa diventare anche un’opportunità di gioco per tutta la famiglia.
Presentiamo dunque una serie di giochi che vanno a toccare più ambiti e che contemplano differenti aree, come quella senso-percettiva, quella motoria, ma anche esplorativa, sonora, musicale, espressiva.
Alcune indicazioni musicali per giochi di musica e movimento: suoni di danza; ABC danza collana CD ‘i sonanti mousike’ progetti educativi; singing in the rain; swing gitan, Magasin du cafe’; Pata Pata, Miriam Makeba.
La nostra raccomandazione è quella di non trasformare i giochi in esercizi!
Buon divertimento!
Lorena Coacci e Lorenza Vigorelli
Si mettono in vista sul tavolo degli oggetti, da quelli di uso più comune a quelli meno usuali (es. bicchiere, forchetta, cucchiaio telefonino, pettine, ecc…). Il numero degli oggetti può variare a seconda della difficoltà.
Come si gioca.
Gli oggetti sono sul tavolo; chi deve IMITARE l’uso dell’oggetto, lo guarderà, e farà finta di usarlo senza prenderlo!
Gli altri dovranno indovinare l’oggetto e indicarlo.
Possiamo usare le immagini o fare il gioco senza uso di immagini.
Se decidiamo per il supporto delle immagini, dobbiamo preparare un po’ di materiale insieme al bambino, ritagliando azioni dai giornali (es. guidare una macchina, nuotare ,cantare, sciare, ecc…).
Come si gioca.
Le immagini sono sul tavolo. Chi deve “Far finta di…”, sceglie l’immagine senza dire nulla e poi fa il mimo.
Gli altri devono indovinare azione e indicare l’immagine.
Il gioco è divertente se si è in più persone.
Chi inizia il giro,pensa e decide di fare un suono o un verso(es. babablu, patatrac, ecc…) e tutti gli altri dovranno tentare di ripetere il suono.
Poi si cambia persona e ognuno, a turno, inventerà il suo suono.
A fa un suono con la voce o un altro tipo di suono.
B deve imitarlo ma alzando e diminuendo il volume.
A tiene gli occhi chiusi o bendati
B produce un suono/rumore (es; carta accartocciata, porta che sbatte, acqua versata nel bicchiere).
A deve riconoscere il suono e riprodurlo per verificare se è lo stesso suono.
Gli oggetti scelti che poi verranno usati per produrre suoni o rumori sono posti tutti insieme su un tavolo.
A È girato e non può vedere cosa fa B.
B produce dei suoni (es; fruscio della plastica, mazzo di chiavi ecc…).
A, che avrà davanti a se gli stessi oggetti, dovrà rispondere con lo stesso suono prodotto da B.
A mette una mano su una parte del corpo di B (es. spalla), e la lascia per qualche secondo. Dopo averla tolta, B deve mettere la propria mano sullo stesso punto.
Rendi più dolce la tua Pasqua con i regali solidali di TOG Natale i tuoi, Pasqua con TOG! Era così giusto?Per Pasqua regala un pensiero che fa bene anche ai bambini e ai ragazzi di TOG! Puoi scegliere tra le …
Per il secondo anno TOG entra nel programma di Isola Design Festival Dal 7 al 13 aprile 2025, in occasione del Fuorisalone, Fondazione TOG porta il design inclusivo come riflessione e approfondimento alla Design Week milanese. Fondazione TOG da oltre …
In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare (che ricorre l’ultimo giorno del mese di febbraio) design e solidarietà si uniscono per sostenere le attività del Centro TOG. Si chiama lighTOGether l’iniziativa organizzata da Fondazione TOG, che avrà luogo giovedì 27 febbraio 2025, a partire dalle ore 18.00 …
Con enorme entusiasmo siamo felicissimi di annunciare che Fondazione TOG ha vinto il premio #charityoftheyear2025 promosso da Wizz Air Milano Marathon e Rete del Dono #togethertorun è una storia iniziata 8 anni fa; un percorso emozionante, che ha coinvolto famiglie, bambini e ragazzi di TOG, aziende, …
La sapienza e la bellezza della pratica Qi Gong all’interno di percorsi di riabilitazione motoria Tutto nasce dall’intuizione e dalla passione di due fisioterapiste di grande esperienza del Centro TOG, Lorena Coacci e Cristina Dornini. Pensare sempre a nuove strade. …
Uno dei motivi principali per cui è nato il Centro TOG Carlo De Benedetti riguarda proprio l’esigenza di rispondere alla domanda delle famigie e dei caregiver sul futuro dei ragazzi e le ragazze con disabilitàche, terminata la fase scolastica, si affacciano alla vita …
La storia di Ardit, da paziente di TOG a tirocinante nell’ufficio amministrazione di Fondazione TOG La formazione e la preparazione alla vita lavorativa dei ragazzi di TOG rimane, all’interno della mission della Fondazione, uno degli aspetti più importanti del percorso …
Fondazione TOG ha recentemente avviato un progetto di collaborazione con il MEET Digital Culture Center, che prevede l’utilizzo della VR in relazione con le attività e i metodi di riabilitazione neuro psicomotoria. Movimento, embodiment, esperienze percettive: c’è tutto questo nell’esperienza …
Due strumenti basati su sistema eye tracking per la cura e la riabilitazione di bambini con gravi patologie neurologiche Una suite di videogiochi per la riabilitazione (TOP – Together To Play) e un sistema per comunicare tramite gli occhi (SayEye) …
Webinar organizzato dalla Fondazione TOG24, 25 e 26 marzo dalle 17.00 alle 19.00 la Fondazione Together To Go ha organizzato un seminario online gratuito suddiviso in tre incontri della durata di due ore ciascuno dal titolo:“Michel Le Métayer, il ricordo e l’approfondimento del suo metodo” Il corso …
La matita GLIFO è uno strumento di riabilitazione che consente a bambini con deficit cognitivi e motori di riuscire a disegnare, scrivere e lasciare una traccia. GLIFO fa parte di UNICO – The Other Design, marchio di una collezione di …
Comunicare, giocare, imparare: un nuovo Eye-tracking per i bambini con patologie neurologiche complesse Pioniera nell’utilizzo di tecnologie innovative per favorire lo sviluppo motorio, cognitivo e comunicativo dei bambini, Fondazione TOG, grazie al supporto di Moncler, ha avuto la possibilità di sviluppare …