Un galleggiante progettato su misura per Viola che le permetterà di fare il bagno al mare!
Bestway realizza insieme a TOG un galleggiante per i bambini con gravi disabilità motorie.
Dopo anni trascorsi a guardare dal bagnasciuga i suoi fratelli e i suoi amici fare il bagno in mare, finalmente anche Viola può entrare in acqua, giocare e divertirsi.
Quest’estate infatti avrà un galleggiante progettato su misura per lei, che risponde esattamente ai suoi bisogni e che le permette di restare immersa in acqua in totale sicurezza.
Come tanti progetti innovativi realizzati qui a TOG, grazie all’aiuto di professionisti, alla collaborazione dei terapisti del Centro e delle famiglie, anche questo nasce da un’esigenza, o meglio da un desiderio. Il desiderio di una bambina di 10 anni di fare il bagno al mare. Può sembrare banale, ma per la maggior parte dei piccoli di TOG e dei bambini con gravi deficit motori non lo è affatto. La maggior parte di loro rinuncia a quelle che sono le attività ludiche più scontate per un bambino.
Ecco quindi che da un bisogno concreto nasce un’idea: la famiglia di Viola incontra Daniele Agosto, direttore creativo di BestwayEurope, un marchio di fama mondiale leader da più di 20 anni nella produzione di prodotti innovativi legati al mondo delle piscine e del tempo libero. Tramite la collaborazione delle fisioterapiste di Viola prende vita il progetto!
Il team di Bestway ha accolto la sfida con grande sensibilità e attenzione, grazie al supporto del management di Bestway Europe e soprattutto al team di qualità e test della casa madre a Shanghai che ha creato 5 prototipi, di cui il primo è proprio per Viola!
Le caratteristiche principali di questo oggetto sono:
la solidità: la ciambella infatti è molto ampia ed è costituita da tre camere d’aria che ne aumentano la sicurezza.
l’ergonomicità: la seduta all’interno è infatti molto profonda e questo permette a Viola di essere immersa a fondo, ma in totale sicurezza, restando saldamente in equilibrio.
la visibilità: il colore giallo sgargiante è scelto appositamente per essere sempre tenuto sott’occhio dalla famiglia e da chi accompagna il bambino in acqua.
Un ringraziamento particolare lo rivolgiamo all’Ing. Giuseppe Vincenti, che ha reso possibile la creazione di questo prodotto.
Abbiamo sempre voglia di tentare nuove strade, di aprirci a soluzioni e possibilità diverse. Di non fermarci. Con bambini con malattie così gravi è fondamentale non fermarsi.
Cristina Dornini, coordinatrice terapisti Centro TOG
La matita GLIFO è uno strumento di riabilitazione che consente a bambini con deficit cognitivi e motori di riuscire a disegnare, scrivere e lasciare una traccia. GLIFO fa parte di UNICO – The Other Design, marchio di una collezione di …
Rendi più dolce la tua Pasqua con i regali solidali di TOG Natale i tuoi, Pasqua con TOG! Era così giusto?Per Pasqua regala un pensiero che fa bene anche ai bambini e ai ragazzi di TOG! Puoi scegliere tra le …
Per il secondo anno TOG entra nel programma di Isola Design Festival Dal 7 al 13 aprile 2025, in occasione del Fuorisalone, Fondazione TOG porta il design inclusivo come riflessione e approfondimento alla Design Week milanese. Fondazione TOG da oltre …
In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare (che ricorre l’ultimo giorno del mese di febbraio) design e solidarietà si uniscono per sostenere le attività del Centro TOG. Si chiama lighTOGether l’iniziativa organizzata da Fondazione TOG, che avrà luogo giovedì 27 febbraio 2025, a partire dalle ore 18.00 …
Con enorme entusiasmo siamo felicissimi di annunciare che Fondazione TOG ha vinto il premio #charityoftheyear2025 promosso da Wizz Air Milano Marathon e Rete del Dono #togethertorun è una storia iniziata 8 anni fa; un percorso emozionante, che ha coinvolto famiglie, bambini e ragazzi di TOG, aziende, …
La sapienza e la bellezza della pratica Qi Gong all’interno di percorsi di riabilitazione motoria Tutto nasce dall’intuizione e dalla passione di due fisioterapiste di grande esperienza del Centro TOG, Lorena Coacci e Cristina Dornini. Pensare sempre a nuove strade. …
Uno dei motivi principali per cui è nato il Centro TOG Carlo De Benedetti riguarda proprio l’esigenza di rispondere alla domanda delle famigie e dei caregiver sul futuro dei ragazzi e le ragazze con disabilitàche, terminata la fase scolastica, si affacciano alla vita …
La storia di Ardit, da paziente di TOG a tirocinante nell’ufficio amministrazione di Fondazione TOG La formazione e la preparazione alla vita lavorativa dei ragazzi di TOG rimane, all’interno della mission della Fondazione, uno degli aspetti più importanti del percorso …
Fondazione TOG ha recentemente avviato un progetto di collaborazione con il MEET Digital Culture Center, che prevede l’utilizzo della VR in relazione con le attività e i metodi di riabilitazione neuro psicomotoria. Movimento, embodiment, esperienze percettive: c’è tutto questo nell’esperienza …
Due strumenti basati su sistema eye tracking per la cura e la riabilitazione di bambini con gravi patologie neurologiche Una suite di videogiochi per la riabilitazione (TOP – Together To Play) e un sistema per comunicare tramite gli occhi (SayEye) …
Webinar organizzato dalla Fondazione TOG24, 25 e 26 marzo dalle 17.00 alle 19.00 la Fondazione Together To Go ha organizzato un seminario online gratuito suddiviso in tre incontri della durata di due ore ciascuno dal titolo:“Michel Le Métayer, il ricordo e l’approfondimento del suo metodo” Il corso …
Con Bauer e AFOL Moda TOG dà vita a un progetto artistico e terapeutico innovativo e coloratissimo Al Centro TOG l’arte e la bellezza non sono mai solo ornamenti estetici. Entrano in gioco: sono parte del percorso riabilitativo, perché stimolano …
Riccioli, sorrisi contagiosi e quella pedalata che fa volare! Shaig è una bimba di 8 anni, in cura al Centro TOG, che, durante il suo percorso riabilitativo, con l’aiuto dei suoi terapisti, ha fatto passi da gigante.Adesso però è arrivato …